Programma
Principi generali e applicazioni della biologia molecolare. Breve storia della biologia molecolare. Nucleotidi e acidi nucleici; geni, genomi e cromosomi; codice genetico. Struttura e funzione del DNA e sua replicazione. La struttura e funzione dell’RNA e sua trascrizione. La struttura e funzione delle proteine e loro traduzione. Finalità dei test di diagnostica molecolare. Metodi di base in biologia molecolare. Estrazione degli acidi nucleici. La PCR e la real time PCR. Il sequenziamento del DNA. L’elettroforesi. La ricerca di mutazioni e le malattie genetiche, con esempi di applicazione.
Testi di riferimento
Capranico, Martegani, Musci, Raugei, Russo, Zambrano, Zappavigna. Biologia Molecolare. Edizioni Edises.
Amaldi, Benedetti, Pesole, Plevani. Tecniche e metodi per la Biologia molecolare. Edizioni CEA (casa editrice ambrosiana)
Bibliografia
Materiale caricato su e-learning