TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO

Canale 1
ROSA MOLFETTA Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
-Reazione a catena della polimerasi (PCR) -principi fondamentali del clonaggio dei geni -vettori per il clonaggio -introduzione del DNA nelle cellule (trasformazione e trasfezione) -produzione di proteine dai geni clonati -sequenziamento -studio della funzione dei geni: mutagenesi e silenziamento -metodiche per verificare overespressione e silenziamento dei geni -applicazioni cliniche dell’ingegneria genetica: la terapia genica -applicazioni nell’industria farmaceutica e in agricoltura -applicazioni in genetica forense
Testi di riferimento
Terry A. Brown-Biotecnologie molecolari-Zanichelli
Frequenza
obbligatoria
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoTecniche di laboratorio biomedico (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di laboratorio biomedico) - Corso di laurea B - Roma Azienda S.Camillo Forlanini
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno2º anno
  • Semestre1º semestre
  • SSDBIO/12
  • CFU1