ONCOLOGIA

Canale 1
PAOLA GRAMMATICO Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
Citogenetica e genetica molecolare nella diagnosi delle patologie oncoematologiche, immunogenetica nei trapianti di midollo, HLA e malattie, diagnosi molecolare nei tumori eredo-familiari, biopsia liquida, diagnosi molecolare nella medicina di precisione, farmacogenetica e target therapy.
Prerequisiti
Conoscenza dei concetti di genetica medica e delle principali tecniche di laboratorio di genetica medica
Testi di riferimento
Genetica Medica, Autori: Bruno Dallapiccola - Giuseppe Novelli Editore: Falco Anno di Pubblicazione: 2022 Materiale fornito dal docente
Modalità di esame
Il test scritto prevede trenta quiz a risposta multipla ciascuna delle quali propone quattro diverse risposte E' ritenuto sufficiente un risultato > o = a 18/30
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoTecniche di laboratorio biomedico (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di laboratorio biomedico) - Corso di laurea B - Roma Azienda S.Camillo Forlanini
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno3º anno
  • Semestre2º semestre
  • SSDMED/06
  • CFU1