STORIA DELLA MEDICINA

Canale 1
ASSUNTA LOMBARDI Scheda docente
DOMENICO DI FRANCESCO Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
La medicina teurgico templare. Filosofia della natura. Medicina razionale e osservazione clinica, la medicina ippocratica. La scuola alessandrina. Autorità di Galeno. Bisanzio, la medicina araba, a clinica. La medicina monastica nel medio evo. Le scuole di Salerno e Montpelier. L'osservazione anatomica a Bologna e a Padova. Il metodo scientifico. La medicina sperimentale di Bernard. Breve storia della chirurgia. Breve storia della microbiologia, Pasteur e Koch. Breve storia dell'epidemiologia, la medicina predittiva. Breve storia della biochimica, il DNA, la medicina molecolare. Principali tappe della storia della radiologia. Concetti di etica, bioetica, deontologia Etica generale ed etica applicata. Etica e morale. Le teorie etiche, la teoria principialista. Orientamenti etici, modelli antropologii di riferimento. Etica della virtù. Prendere una decisione etica, valori culturali, valoro personali, valori religiosi, valori professíonalí. Bioetica, nascita e breve storia del movimento. Bioetica e biodiritto. Bioetica cattolica e bioetica laica. Cenni ai grandi temi del dilemma etico. Il principio di autonomia e il consenso informato. Deontologia professionale, nascita dei codici deontologici. Principali tappe dello sviluppo dell'identità professionale del TSRM, regolamentazione giuridica, associazionismo, percorso formativo. La responsabilità professionale. La responsabilità disciplinare, civile e penale. Il codice deontologico del TSRM, generalità, commento ai singoli articoli. Esempi e casi concreti, discussione.
Prerequisiti
Basi di storia dell'uomo, della scienza e della tecnica. Conoscenza delle modalità e delle tecniche di costruzione e di utilizzo delle principali apparecchiature radiologiche.
Testi di riferimento
Appunti del docente. Lattarulo, Bioetica e deontologia professionale, Mc Graw Hill. Angeletti, Gazzanica, Storia, filosofia ed etica della medicina, Elsevier (solo la parte di etica medica) Codice deontologico del TSRM
Modalità insegnamento
Lezioni frontali con diapositive, esrcitazioni in aula, seminari su temi specifici.
Modalità di esame
esame scritto della durata di 30 minuti
Modalità di erogazione
Lezioni frontali con diapositive, esrcitazioni in aula, seminari su temi specifici.
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoTecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di radiologia medica) - Corso di laurea D - ASL Latina (distretto nord)
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno3º anno
  • Semestre2º semestre
  • SSDMED/02
  • CFU2