SICUREZZA NEGLI AMBIENTI DI LAVORO
Canale 1
Maurizio De Angelis
Scheda docente
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
- Modalità di acquisizione e trasmissione delle malattie infettive: Trasmissione di SARS-CoV-2, HIV, HAV, HEV, HBV, HCV, principali malattie esantematiche (varicella, morbillo, rosolia), meningiti (pneumococcica e meningococcica);
- Definizione e descrizione di “personale sanitario” e tipi di strutture in cui operano;
- Misure di contenimento della trasmissione nella quotidianità assistenziale.
- Rischio di esposizione ad agenti infettivi per il personale sanitario: generalità;
- Rischi non infettivi per il personale sanitario (lesioni vertebrali, stiramenti e distorsioni, allergia al latex, stress, violenza);
- Esposizione percutanea a patogeni a trasmissione ematica (BBP) attraverso punture accidentali (HIV, HBV, HCV);
- Esposizione ad agenti infettivi tramite il contatto (diretto o indiretto), droplet o airborne, morso di animale;
- Pratiche raccomandate per minimizzare il rischio di malattie trasmissibili (addestramento del personale, vaccinazioni, valutazione del personale esposto per eventuale PEP, aderenza alle precauzioni standard, isolamento dei pazienti infetti, uso di dispositivi di protezione individuale).
- Prevenzione di infezioni acquisite in laboratorio (divieti, cappe di contenimento, DPI);
- Prima valutazione e monitoraggio del personale sanitario da parte dei servizi di medicina del lavoro;
- Metodi per dimostrare lo stato di immunità del personale sanitario;
- Vaccinazioni raccomandate per il personale sanitario non immune; controindicazioni alle vaccinazioni. Personale sanitario immunodepresso. Personale sanitario in stato di gravidanza.
- Restrizioni per il personale sanitario colonizzato, esposto o infetto (Virus epatitici, Virus erpetici, HIV, Staphylococcus aureus).
Testi di riferimento
Dispense del docente
- Anno accademico2025/2026
- CorsoInfermieristica (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) - Corso di laurea A - Roma Azienda Policlinico Umberto I
- CurriculumCurriculum unico
- Anno1º anno
- Semestre2º semestre
- SSDMED/44
- CFU1