SICUREZZA NEGLI AMBIENTI DI LAVORO

Canale 1
FRANCESCO ZULLO Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
- Definizione di Medicina del Lavoro e suoi ambiti di applicazione; - Normativa nazionale in tema di sicurezza e tutela della salute nei luoghi di lavoro; - Nozioni di infortunio e malattia professionale; - Concetti di base su pericolo, rischio, prevenzione, protezione; - Aspetti principali del Decreto Legislativo 81/2008; - Misure generali di tutela, figure della prevenzione, loro compiti e responsabilità; - Valutazione dei rischi; - Informazione, formazione e addestramento; - Segnaletica di sicurezza, procedure; - Dispositivi di protezione collettivi e individuale; - Principali rischi professionali per l'infermiere; - Rischio biologico; - Danno da ago o taglienti; - Movimentazione dei carichi; - Rischio fisico; - Rischio chimico; - Lavoro notturno e sue tutele; - Tutela del lavoro in gravidanza e delle lavoratrici madri.
Testi di riferimento
A. Sacco, M. Ciavarella, G. De Lorenzo. Medicina del Lavoro. Manuale per le professioni sanitarie. EPC Editore (2018).
Bibliografia
D.Lgs. 81/2008
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoInfermieristica (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) - Corso di laurea D - Roma Azienda Policlinico Umberto I/Aeronautica Militare
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno1º anno
  • Semestre2º semestre
  • SSDMED/44
  • CFU1