INFERMIERISTICA IN AREA CHIRURGICA
Canale 1
                      
                TERESA COLACCI
                Scheda docente
              
            Programmi - Frequenza - Esami
Programma
IL BLOCCO OPERATORIO
-	La struttura
-	L’equipe operatoria
LE CLASSIFICAZIONI DEGLI INTERVENTI CHIRURGICI
ASSISTENZA PERIOPERATORIA
ASSISTENZA INFERMIERISTICA PRE-OPERATORIA
-	Accertamento
-	Educazione 
-	Preparazione fisica
-	Documentazione clinica
INTRA-OPERATORIA
-	Checklist
-	Posizioni sul letto operatorio e complicanze
-	Competenze dell’infermiere di sala e dello strumentista
POST-OPERATORIA
-	Gestione della Sicurezza
-	Gestione del dolore
-	Gestione dei parametri vitali
-	Gestione delle ferite
-	Gestione dei drenaggi chirurgici
-	Gestione dei drenaggi toracici
-	Gestione delle medicazioni
-	Gestione dell’equilibrio idro-elettrolitico
-	Gestione della colonstomia
-	Piani di assistenza sulle principali complicanze (shock ipovolemico, infezioni, dolore, sicurezza, tromboembolie, ritenzione urinaria, polmoniti)
-	Le punture esplorative (paracentesi, rachicentesei, toracentesi)
Prerequisiti
Per poter sostenere l'esame è richiesta la frequenza delle lezioni frontali di un numero di ore pari o superiore al 67% delle ore assegnate ai singoli moduli, in conformità alla normativa europea di riferimento.
Testi di riferimento
CHIRURGIA PER INFERMIERI
di M. Lise Casa Editrice Piccin
Nozioni essenziali di Nursing Chirurgico
di M. Di Muzio MB edizioni
Infermieristica medico-chirurgica 
di Brunner-Suddarth Casa Editrice Ambrosiana
Piani di assistenza 
di Carpenito Casa Editrice Ambrosiana
Frequenza
Per poter sostenere l'esame è richiesta la frequenza delle lezioni frontali di un numero di ore pari o superiore al 67% delle ore assegnate ai singoli moduli, in conformità alla normativa europea di riferimento.
Modalità di esame
31 test a risposta multipla con domande chiuse, si procede alla verifica orale per coloro che abbiano avuto un punteggio da 18 a 24. Da 25 a 31 la prova orale è facoltativa.
Modalità di erogazione
In aula assegnata dalle segreterie della Presidenza provvista di lavagna luminosa  e proiettore  con presentazione di diapositive e filmati 
              - Anno accademico2025/2026
- CorsoInfermieristica (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) - Corso di laurea D - Roma Azienda Policlinico Umberto I/Aeronautica Militare
- CurriculumCurriculum unico
- Anno2º anno
- Semestre1º semestre
- SSDMED/45
- CFU1
 
        