ELEMENTI DI ANATOMIA PATOLOGICA

Canale 1
GIANLUCA CIPOLLONI Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
Elementi di tecnica istocitopatologica Esami istocitopatologici: biopsie incisionali ed escissionali, pezzi operatori, esami citologici; esempi. Conservazione dei campioni biologici: fissazione chimica e fisica; esame istologico intraoperatorio; esempi. Anatomia Patologica generale Alterazioni elementari non neoplastiche delle cellule: ipertrofia, iperplasia, atrofia, ipotrofia, aplasia, metaplasia; esempi. Le neoplasie: caratteri generali: displasia, carcinoma in situ, carcinoma invasivo; esempi. Tumori benigni e maligni, epiteliali e non epiteliali: classificazione; esempi. Grado e stadio delle neoplasie: esempi.
Testi di riferimento
Anatomia Patologica - Le basi - Luigi Ruco, Aldo Scarpa. Edizioni UTE
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoInfermieristica (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) - Corso di laurea S - ASL Rieti
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno1º anno
  • Semestre2º semestre
  • SSDMED/08
  • CFU1