MICROBIOLOGIA

Canale 1
Giovanna Giacchetti Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
- Batteriologia generale: Struttura e crescita della cellula batterica; Nutrizione e coltivazione dei batteri; Tecniche di diagnostica microbiologica; Patogenicità e virulenza dei batteri; Disinfezione e sterilizzazione; Chemioterapia antibatterica. - Batteriologia Speciale: Stafilococchi; Streptococchi; generi Bacillus e Clostridium; Corinebatteri; Listerie; Micobatteri; Enterobatteriaceae; Vibrioni; Campylobacter; Helicobacter; Pseudomonas; Neisserie; Emofili; Bordetelle; Brucelle; Legionelle; Spirochete; Clamidie; Micoplasmi. - Virologia generale: Proprietà generali dei virus e replicazione; Patogenesi delle infezioni virali; Cenni di chemioterapia antivirale; Tecniche di diagnostica virologica. - Virologia speciale: Herpesviridae, Adenoviridae, Papovaviridae, Hepadnavirus. Orthomixoviridae, Paramixoviridae, Retroviridae, Picornaviridae, Coronaviridae, Calciviridae, Astrovirus, Virus delle epatiti.  - Cenni di Micologia e Protozoologia medica.
Testi di riferimento
Materiale distribuito dai docenti. Microbiologia e Microbiologia clinica. R. Cevenini –V. Sambri. PICCIN
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoInfermieristica (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) - Corso di laurea S - ASL Rieti
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno1º anno
  • Semestre2º semestre
  • SSDMED/07
  • CFU2