CHIRURGIA SPECIALISTICA

Canale 1
ALESSIA DI GIROLAMO Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
1. Aneurisma dell'aorta addominale 2. Aneurisma dell'aorta toracica 3. Dissezioni dell'aorta toracica 4. Stenosi carotidea asintomatica 5. Stenosi carotidea sintomatica e Stroke 6. Arteriopatia obliterante cronica periferica 7. Ischemia acuta arti inferiori 8. Piede diabetico 9. Patologia venosa degli arti inferiori
Prerequisiti
Sono necessarie conoscenze di anatomia, fisiologia, patologia generale e terminologia medica.
Testi di riferimento
Chirurgia vascolare per infermieri di Fahey - Ventura - Petrassi - Spartera • 2004
Frequenza
La frequenza alle lezioni è obbligatoria.
Modalità di esame
La valutazione finale della preparazione dello studente avviene attraverso prova orale. In tale sede, lo studente deve dimostrare la conoscenza della patologia e delle nozioni relative ad essa con capacità di collegamento, critica e sviluppo del pensiero.
Modalità di erogazione
Lo svolgimento delle lezioni prevede lezioni frontali con l’ausilio di iconografia ppt. Il docente descrive il fenomeno patologico, riferisce quanto scientificamente noto, ripercorre il fenomeno biologico fisiopatologico della comparsa e dello sviluppo della malattia. A conclusione della lezione frontale, è favorita discussione con domande e spiegazioni. Il docente è a disposizione per eventuali necessità e dubbi previo appuntamento.
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoInfermieristica (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) - Corso di laurea S - ASL Rieti
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno2º anno
  • Semestre1º semestre
  • SSDMED/22
  • CFU1