ELEMENTI DI ANATOMIA PATOLOGICA

Obiettivi formativi

Al termine del Corso lo studente avrà acquisito conoscenza delle modificazioni patologiche a livello cellulare, tissutale e di organo che si determinano durante i processi di trasformazione tumorale e di adattamento fisiopatologico dei tessuti/organi.

Canale 1
ANNALISA MASSARI Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
Morfologia e struttura patologiche dei tessuti ed organi: arterie, fegato, cuore. Alterazioni strutturali dei principali organi: cuore, rene
Testi di riferimento
Pontieri, Patologia generale e Fisiopatologia, per i corsi di laurea in professioni sanitarie, Ed.Piccin
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoInfermieristica (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) - Corso di laurea V - ASL Viterbo
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno1º anno
  • Semestre2º semestre
  • SSDMED/08
  • CFU1