MICROBIOLOGIA

Obiettivi formativi

Lo studente dovrà conoscere gli elementi strutturali e le caratteristiche metaboliche che contraddistinguono i principali agenti patogeni virali, batterici, fungini e parassitari.

Canale 1
MARCO POMBI Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
Programma di insegnamento: • Classificazione dei microrganismi (batteri, virus, miceti, protozoi). Caratteristiche strutturali e funzionali delle cellule procariotiche ed eucariotiche. • I batteri: organizzazione generale, morfologia e fisiologia. La spora batterica. L’azione patogena dei batteri: fattori di virulenza e tossine. • I miceti: morfologia e riproduzione. • I virus: struttura e composizione della particella virale. Replicazione, assemblaggio e liberazione. • Infezioni esogene ed endogene, sorgenti e vie di trasmissione delle infezioni. • I protozoi parassiti: caratteristiche morfologiche dei principali gruppi di importanza medica. Cicli biologici e strategie di infezione • Controllo dei microrganismi: disinfezione e sterilizzazione. Vaccini per la prevenzione delle malattie microbiche. • Agenti antimicrobici. Antibiotici e antibiogramma. Farmaci antiprotozoari
Testi di riferimento
• Murray, P. R., Rosenthal, K. S., & Pfaller, M. A. (2021). Microbiologia medica (9ª ed.). Edra. • Slides delle lezioni in pdf
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoInfermieristica (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) - Corso di laurea V - ASL Viterbo
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno1º anno
  • Semestre2º semestre
  • SSDMED/07
  • CFU2