PEDIATRIA

Canale 1
RAFFAELLA NENNA Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
Finalità della pediatria, Il bambino come paziente, Mortalità infantile, Periodi di vita del bambino e dell’adolescente, Ematologia pediatrica, Emopoiesi, Esame emocromocitometrico, Classificazione delle anemie, Coagulazione, Leucemie, Prove di funzionalità respiratoria
Prerequisiti
Lo studente, al fine di comprendere i contenuti del corso e di raggiungere gli obiettivi di apprendimento, dovrà possedere le conoscenze di base dell’anatomia e della fisiologia del bambino.
Testi di riferimento
Manuale di Pediatria Generale e Specialistica. Bonamico M, 2017. Casa Editrice Esculapio Guida pratica alle principali tecniche infermieristiche pediatriche (Lucani 2020)
Modalità insegnamento
Lezioni frontali con impiego di slides, discussione di casi clinici, tirocinio, seminari.
Modalità di esame
esame orale che verte sui temi trattati a lezione e contenuti nel programma
Modalità di erogazione
Lezioni frontali con impiego di slides, discussione di casi clinici, tirocinio, seminari.
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoInfermieristica Pediatrica (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere Pediatrico) - Roma Azienda Policlinico Umberto I
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno3º anno
  • Semestre1º semestre
  • SSDMED/38
  • CFU2