MALATTIE INDOTTE DALLA GRAVIDANZA
Obiettivi formativi
conoscere le malattie in gravidanza e causate dalla gravidanza, anomalie dell’accrescimento fetale, della durata (in difetto ed in eccesso), dell’impianto e della zigosità, incompatibilità materno-fetale. Ripercussioni fetali degli agenti patogeni in gravidanza. Anomalie degli annessi fetali.
Canale 1
PAOLA GALOPPI
Scheda docente
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
1. L’OSTETRICA E LA PATOLOGIA
2. LA GRAVIDANZA A RISCHIO: I FATTORI DI RISCHIO
- I FATTORI DI RISCHIO ANAMNESTICO, OSTETRICOANAMNESTICO,
ATTUALE
3. ANOMALIE DI SEDE DELLA GRAVIDANZA:
- LA GRAVIDANZA EXTRA UTERINA
- LA PLACENTA PREVIA
4. ANOMALIE DI DURATA DELLA GRAVIDANZA:
- ABORTO
- IL PARTO PRE-TERMINE-ROTTURA PREMATURA DELLE MEMBRANE
- LA GRAVIDANZA PROTRATTA
5. L’IPERTENSIONE INDOTTA DALLA GRAVIDANZA
- LA PREECLAMPSIA- L’ECLAMPSIA
6. MALATTIE DISMETABOLICHE:
- IL DIABETE GESTAZIONALE
-DISTACCO DI PLACENTA N.I.
7. LE MALATTIE INFETTIVE:
- IL COMPLESSO TORCH
8. LA GRAVIDANZA GEMELLARE
9. INCOMPATIBILITA’ MATERNO FETALE RH
Prerequisiti
Lo studente dovrà già avere conoscenze di base adeguate ed avere rispettato le propedeuticità previste.
Testi di riferimento
1. Pescetto G., De Cecco L., Pecorari D., Ragni N. MANUALE DI
GINECOLOGIA E OSTETRICIA. Ed. SOCIETA’
EDITRICE UNIVERSO,
2. Zanoio,Barcellona, Zacche’
GINECOLOGIA E OSTETRICIA
EDITRICE ELSEVIER
3.VALLE, Bottino,Meregalli, Zanini
Manuale di sala parto
Edi ermes
Modalità insegnamento
Le lezioni frontali saranno svolte in aula secondo il calendario e gli studenti avranno a disposizione il materiale utilizzato durante le lezioni.
Frequenza
obbligatoria
Modalità di esame
PROVA ORALE
VALUTAZIONE PROGETTO
Modalità di erogazione
didattica frontale
- Anno accademico2025/2026
- CorsoOstetricia (abilitante alla professione sanitaria di Ostetrica/o) - Corso di laurea A - Roma Azienda Policlinico Umberto I
- CurriculumCurriculum unico
- Anno3º anno
- Semestre1º semestre
- SSDMED/40
- CFU2