ATTIVITA' SEMINARIALE

Obiettivi formativi

Obiettivo dell'attività seminariale è quella di approfondire alcuni temi, scelti di concerto tra studenti e docenti, individuati anche tra Corsi e Congressi svolti al di fuori delle normali attività di Docenza del Corso, per comprendere e migliorare il management delle diverse condizioni cliniche.

Canale 1
MARIA GRAZIA PORPORA Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
Gli argomenti dei seminari saranno concordati con i docenti e gli studenti per approfondire alcune tematiche solo accennate durante le lezioni tradizionali, allo scopo di migliorare le conoscenze degli argomenti e dare anche suggerimenti utili nella pratica clinica.
Prerequisiti
Frequenza delle lezioni del proprio anno
Testi di riferimento
Verrà fornito ai partecipanti Il materiale didattico oggetto del seminario o del meeting
Modalità insegnamento
I seminari saranno svolti in presenza o in remoto
Frequenza
Si potrianno scegliere i seminari da seguire fino al raggiungimento dei crediti richiesti
Modalità di esame
Durante la prova orale lo studente discuterà gli argomenti svolti durante i seminari e avrà un giudizio d'idoneità
Bibliografia
i riferimenti bibliografici verranno forniti dal docente di ogni seminario
Modalità di erogazione
I seminari saranno svolti in presenza o in remoto
LUDOVICO MUZII Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
Gli argomenti dei seminari saranno concordati con i docenti e gli studenti per approfondire alcune tematiche solo accennate durante le lezioni tradizionali, allo scopo di migliorare le conoscenze degli argomenti e dare anche suggerimenti utili nella pratica clinica.
Prerequisiti
Frequenza delle lezioni del proprio anno
Testi di riferimento
Verrà fornito ai partecipanti Il materiale didattico oggetto del seminario o del meeting
Frequenza
Lo studente potrà scegliere i seminari da seguire fino al raggiungimento dei crediti richiesti
Modalità di esame
Durante la prova orale lo studente discuterà gli argomenti svolti durante i seminari e avrà un giudizio d'idoneità
Modalità di erogazione
la didattica sarà svolta in presenza
GIANCARLO IAIANI Scheda docente
MARIO VITALI Scheda docente
MARCO FIORE Scheda docente
  • Codice insegnamentoAAF1405
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoOstetricia (abilitante alla professione sanitaria di Ostetrica/o) - Corso di laurea A - Roma Azienda Policlinico Umberto I
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno3º anno
  • Semestre2º semestre
  • SSDN/D
  • CFU6
  • Ambito disciplinareAltre attività quali l'informatica, attività seminariali ecc.