FISIOTERAPIA TIROCINIO III

Obiettivi formativi

Individuare gli obiettivi e le priorità del trattamento, mettere in atto il trattamento scelto, saper comunicare efficacemente col paziente, dare una risposta ai bisogni del paziente.

Canale 1
maria antonietta lai Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
Osservare e valutare il paziente applicando le opportune modalità di valutazione Effettuare il trattamento riabilitativo Documentare il trattamento su cartella riabilitativa
Prerequisiti
anatomia fisiologia cliniche e metodiche riabilitativa
Testi di riferimento
esercitazioni pratiche sul paziente e simulate
Modalità insegnamento
tirocinio pratico ospedaliero negli ambulatori e nei reparti a minor impatto emotivo, dell'Azienda Ospedaliera sede del corso, per attività di osservazione ed esecuzione di prime manovre semplici sotto supervisione di tutor clinici fisioterapisti
Frequenza
tirocinio pratico ospedaliero negli ambulatori e nei reparti, dell'Azienda sede del corso, e presso strutture riabilitativa accreditate e convenzionate per attività di osservazione ed esecuzione metodiche riabilitative sotto supervisione di tutor clinici fisioterapisti
Modalità di esame
simulazione di casi clinici
Modalità di erogazione
tirocinio pratico ospedaliero negli ambulatori e nei reparti, dell'Azienda sede del corso, e presso strutture riabilitativa accreditate e convenzionate per attività di osservazione ed esecuzione metodiche riabilitative sotto supervisione di tutor clinici fisioterapisti
  • Codice insegnamento1035521
  • Anno accademico2024/2025
  • CorsoFisioterapia (abilitante alla professione sanitaria di Fisioterapista) - Corso di laurea H - ASL Roma 4 - Bracciano (RM)
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno3º anno
  • Semestre2º semestre
  • SSDMED/48
  • CFU25
  • Ambito disciplinareTirocinio differenziato per specifico profilo