ANATOMIA PATOLOGICA
Canale 1
CIRA ROSARIA TIZIANA DI GIOIA
Scheda docente
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Analisi degli aspetti anatomopatologici delle principali patologie dell’occhio organizzate seguendo la struttura anatomica dell’occhio (orbita, palpebra, congiuntiva, sclera, cornea, segmento anteriore, uvea, retina e vitreo, e nervo ottico).
Testi di riferimento
Materiale didattico presentato durante le lezioni verrà fornito agli studenti in formato elettronico.
Robbins e Cotran. Le basi patologiche delle malattie. Malattie degli organi e degli apparati. Decima edizione. EDRA (capitolo 29)
- Anno accademico2025/2026
- CorsoOrtottica ed assistenza oftalmologica (abilitante alla professione sanitaria di Ortottista ed assistente di oftalmologia) - Roma Azienda Policlinico Umberto I
- CurriculumCurriculum unico
- Anno1º anno
- Semestre2º semestre
- SSDMED/08
- CFU1