MALATTIE DELL'APPARATO VISIVO

Canale 1
ELENA PACELLA Scheda docente
MARIA PIA PAROLI Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
Semeiotica, caratteristiche delle uveiti in età adulta e pediatrica. Metodiche diagnostiche e elementi di diagnosi differenziale. Approccio al paziente con uveiti nell'età adulta e nell'età pediatrica
Prerequisiti
conoscenza delle principali patologie infiammatorie attraverso i segni ed i sintomi presentati dal paziente, apprendimento delle principali metodiche diagnostiche
Testi di riferimento
1) Kanski's Clinical Ophthalmology: A Systematic Approach, 8th Edition by Brad Bowling Elsevier Ed. 2) The Massachusetts Eye and Ear Infirmary Illustrated Manual of Ophthalmology, 4th Edition by Peter K. Kaiser, Neil J. Friedman, Roberto PinedaElsevier Ed. 3)Polimeni A., Filipo R., Iannetti G., Pivetti Pezzi P: Manuale di patologia degli organi di senso. Edra editore 4)Polimeni A, De Vincentiis M,Lambiase A, Valentini V Organi di senso. Manuale per l’approccio iintegrato alle patologie testa-collo. Edra editore
Frequenza
Gli studenti appongono firme per testimoniare la frequenza obbligatoria delle lezioni al fine di effettuare gli esami di profitto
Modalità di esame
Valutazione della capacità di descrivere le caratteristiche delle patologie oculari su base infiammatoria e le metodiche diagnostiche utilizzate in oftalmologia
Modalità di erogazione
Domande sulle principali patologie infiammatorie oculari
SOLMAZ ABDOLRAHIMZADEH Scheda docente
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoOrtottica ed assistenza oftalmologica (abilitante alla professione sanitaria di Ortottista ed assistente di oftalmologia) - Roma Azienda Policlinico Umberto I
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno2º anno
  • Semestre1º semestre
  • SSDMED/30
  • CFU3