SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE
Canale 1
ELENA PACELLA
Scheda docente
MARCELLA NEBBIOSO
Scheda docente
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
ELEMENTI DI ANATOMIA, FISIOLOGIA E SEMEIOTICA DELL’ APPARATO VISIVO
PATOLOGIE DEGLI ANNESSI OCULARI E DELL’ORBITA; PATOLOGIE DEL SEGMENTO ANTERIORE e POSTERIORE
UVEITI E CORIORETINOPATIE; PATOLOGIE DEL NERVO OTTICO E CENNI DI NEUROFTALMOLOGIA; GLAUCOMA
LENTI INGRANDENTI E FILTRI OCULARI PER IPOVISIONE
FISIOPATOLOGIA DELLA MOTILITA’ OCULARE: STRABISMI
VIZI DI RIFRAZIONE
APPROCCIO ALLA RIABILITAZIONE VISIVA
Elementi di neurofisiologia; Analisi delle informazioni sensoriali; Elaborazione del segnale luminoso a livello retinico: fotochimica della visione, i fotorecettori, elaborazione del segnale attraverso la via visiva; Esami elettrofisiologici affidabili ed artefatti
Standard per la ricezione, elaborazione, calibratura e trattamento del segnale ISCEV; Tipi di elettrodi più in uso
Esami elettrofisiologici in Oftalmologia:
Potenziali evocati visivi da Pattern e da Flash (pPEV / fPEV): tecnica di base e protocollo clinico
Elettroretinogramma da Pattern e da Flash (pERG / fERG): tecnica di base e protocollo clinico
PEV / ERG multifocali e loro significato; Elettro-oculogramma sensoriale (EOG sensoriale): tecnica di base e protocollo clinico
Indicazioni cliniche ed esami prescelti per i quali viene inviato il paziente
Esempi di test espletati: validità clinica e patologie correlate
Prerequisiti
Conoscenza delle basi cliniche generali
Testi di riferimento
POLIMENI ANTONELLA, DE VINCENTIIS MARCO, LAMBIASE ALESSANDRO, VALENTINI VALENTINO
EDIZIONE 2019
EDITORE: EDRA-MASSON
ORGANI DI SENSO-MANUALE PER L’APPROCCIO INTEGRATO ALLE PATOLOGIE TESTA-COLLO
Edoardo Fiorentini e Dario Messenio: Fondamenti di elettrofisiologia oculare; II Ed. Felici, 2009.
M. Cordella, A. Franchi, G. Baratta, C. Macaluso: guida all’esecuzione delle indagini elettrofisiologiche in oftalmologia. Ed. Mattioli, 1991.
G.A. Fishman, D.G. Birch, G.E. Holder, M.G. Brigell: Electrophysiologic Testing. II Ed. LEO 2001.
Caporossi Aldo
Oftalmologia
Frequenza
In presenza
Modalità di esame
Prova orale e scritta
Modalità di erogazione
Didattica frontale e a distanza
- Anno accademico2025/2026
- CorsoOrtottica ed assistenza oftalmologica (abilitante alla professione sanitaria di Ortottista ed assistente di oftalmologia) - Roma Azienda Policlinico Umberto I
- CurriculumCurriculum unico
- Anno3º anno
- Semestre1º semestre
- SSDMED/50
- CFU2