MALATTIE DELL'APPARATO VISIVO
Canale 1
ALICE BRUSCOLINI
Scheda docente
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Classificazione e tipologie di disabilità visiva (ipovisione, cecità, disabilità visuo-percettive)
Diagnostica oftalmologica e ortottica nelle basse visioni
Esami strumentali e test per la valutazione funzionale visiva
Ausili ottici, elettronici e digitali per la riabilitazione visiva
Strategie di assistenza e accompagnamento del paziente ipovedente
Approccio multidisciplinare
Testi di riferimento
R. Bucci, Ipovisione e Riabilitazione Visiva
G. Tinelli, Riabilitazione Ortottica e Neurovisiva
WHO, International Classification of Functioning (ICF)
Linee guida SIOP – AIMO – OMS
- Anno accademico2025/2026
- CorsoOrtottica ed assistenza oftalmologica (abilitante alla professione sanitaria di Ortottista ed assistente di oftalmologia) - Roma Azienda Policlinico Umberto I
- CurriculumCurriculum unico
- Anno3º anno
- Semestre1º semestre
- SSDMED/30
- CFU2