SCIENZE INFERMIERISTICHE E TECNICHE RIABILITATIVE NEUROPSICHIATRICHE
Canale 1
MARIA TERESA GIANNINI
Scheda docente
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
L’organizzazione del movimento e l’apprendimento motorio
I livelli del disturbo motorio
La valutazione: profilo funzionale
- valutazione “osservazionale”
- Scale e protocolli di valutazione specifici
- Strumenti di valutazione oggettivi: videoregistrazione e movement analysis
La neuroriabilitazione in età evolutiva
- breve evoluzione storica e concettuale
- approccio secondo il “motor learning”
- modelli di intervento “attuali” ( Care pathways CP, apprendimento motorio nel gioco guidato)
Ritardo motorio e ritardo psicomotorio
- ritardo motorio semplice
- Ritardo psicomotorio diagnosi di attesa e possibili traiettorie di sviluppo
- Ritardo motorio nei disturbi sensoriali (ipovedenti, ipoacusici )
Le paralisi cerebrali infantili
- quadri clinici
- strumenti specifici di valutazione
- linee di intervento
Testi di riferimento
Testi di riferimento
FEDRIZZI - I disturbi dello sviluppo motorio – Ed. PICCIN
VALENTE – Fondamenti di riabilitazione in età evolutiva – Ed CAROCCI
GIANNONI-ZERBINO – Fuori schema – Ed SPRINGER
Slides delle lezioni
Care Pathways nelle paralisi cerebrali (documento SINPIA SIMFER)
Modalità di esame
Per superare l'esame occorre conseguire un voto non inferiore a 18/30 in ciascun modulo. Lo studente deve dimostrare di aver acquisito una conoscenza sufficiente degli argomenti trattati durante il corso.
Per conseguire un punteggio pari a 30/30 e lode lo studente deve invece dimostrare di aver acquisito una conoscenza eccellente di tutti gli argomenti trattati durante il corso, argomentando un ragionamento lineare con l’impiego di termini tecnici ed avvalendosi di espressioni linguistiche corrette.
- Anno accademico2025/2026
- CorsoTerapia della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva (abilitante alla professione sanitaria di Terapista della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva) - Corso di laurea A -Roma Azienda Policlinico Umberto I
- CurriculumCurriculum unico
- Anno2º anno
- Semestre1º semestre
- SSDMED/48
- CFU2