RADIOPROTEZIONE

Obiettivi formativi

Al completamento del corso lo studente deve conoscere gli effetti biologici delle radiazioni ionizzanti che sono alla base delle norme di radioprotezione. Al termine del corso lo studente deve saper distinguere i decreti legislativi che tutelano il lavoratore e la popolazione in termini di radioprotezione.

Canale 1
FRANCESCO MARAMPON Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
Fisica delle Radiazioni: Comprensione della natura delle radiazioni ionizzanti e delle loro interazioni con la materia Dosimetria: Studio e utilizzo di dispositivi per la misurazione dell'esposizione alle radiazioni, sia per i pazienti che per gli operatori. Protezione Attiva e Passiva: Tecniche per ridurre l'esposizione, come la distanza, il tempo di esposizione e l'uso di schermature (es. grembiuli, occhiali). Legislazione e Normativa: Conoscenza delle leggi nazionali e internazionali sulla radioprotezione (es. D.Lgs 101/2020 e successive modifiche), che regolamentano l'uso delle apparecchiature radiologiche. Applicazioni Cliniche: Come applicare le procedure di sicurezza durante l'esecuzione di esami radiografici in ambito odontoiatrico, come le radiografie endorali e panoramiche. Gestione delle Emergenze: Procedure da seguire in caso di incidenti o esposizioni accidentali alle radiazioni.
Testi di riferimento
Il Prof. Marampon fornirà specifiche dispense necessarie per una appropriata conoscenza della Radioprotezione in ambiente odontoiatrico. Per gli studenti che volessero approfondire l'argomento, è consigliato M. Bosetti, M. Gragiulo, P. Porto. Radioprotezione nella pratica odontoiatrica.: Guida completa alla diagnostica per immagini, responsabilità professionali e innovazione tecnologica. Health Care Management HCM. 2025
Bibliografia
M. Bosetti, M. Gragiulo, P. Porto. Radioprotezione nella pratica odontoiatrica.: Guida completa alla diagnostica per immagini, responsabilità professionali e innovazione tecnologica. Health Care Management HCM. 2025
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoIgiene dentale (abilitante alla professione sanitaria di Igienista dentale) - Corso di laurea A - Roma Azienda Policlinico Umberto I
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno2º anno
  • Semestre1º semestre
  • SSDMED/36
  • CFU1