MEDICINA LEGALE
Obiettivi formativi
Al completamento del corso lo studente deve conoscere la normativa e le leggi dello stato, nonche' i principi del diritto pubblico ed amministrativo che disciplinano la professione, i principi disciplinari, etici e deontologici della professione, problematiche legate al rapporto igienista-paziente ed alla comprensione dei principi che sono alla base della metodologia scientifica. Al completamento del corso lo studente deve saper comprendere gli aspetti medico-legali della professione, i doveri che discendono dal rapporto sanitario- paziente, rapporto tra sanitario – struttura pubblica; rapporto tra sanitario e Stato,conseguenze giuridiche del suo operare.
Programmi - Frequenza - Esami
Prerequisiti
Frequenza
Modalità di esame
Modalità di erogazione
- Anno accademico2025/2026
- CorsoIgiene dentale (abilitante alla professione sanitaria di Igienista dentale) - Corso di laurea A - Roma Azienda Policlinico Umberto I
- CurriculumCurriculum unico
- Anno2º anno
- Semestre1º semestre
- SSDMED/43
- CFU2