ELEMENTI DI IMPLANTO-PROTESI E CHIRURGIA ORALE
Obiettivi formativi
Al completamento del corso lo studente deve conoscere le principali strutture anatomo-chirurgiche di interesse del chirurgo orale, la guarigione delle ferite nel cavo orale sia nel paziente sano che con patologie sistemiche, le principali problematiche e patologie inerenti la chirurgia del cavo orale, le tecniche chirurgiche principali, le metodologie adeguate a risolvere le complicanze e ad evitare gli errori e l'integrazione della figura dell’igienista dentale a supporto della chirurgia orale. Al completamento del corso lo studente deve saper gestire le complicanze pertinenti alla figura professionale dell’igienista dentale e mettere in atto protocolli clinici e di mantenimento nell'immediato post-chirurgico e nei successivi follow-up. Lo studente deve inoltre saper interpretare segni e sintomi, nonchè immagini radiografiche, al fine di intercettare eventuali patologie a carico dei tessuti molli e/o duri perimplantari.
- Anno accademico2025/2026
- CorsoIgiene dentale (abilitante alla professione sanitaria di Igienista dentale) - Corso di laurea A - Roma Azienda Policlinico Umberto I
- CurriculumCurriculum unico
- Anno3º anno
- Semestre2º semestre
- SSDMED/28
- CFU4