Programma
Principali tecniche che prevedono l'utilizzo di anticorpi utili nella diagnosi di laboratorio quali: ELISA, RIA, CHEMILUMINESCENZA, WESTERN BLOT. DESCRIVERE I PRINCIPI DELL'IMMUNOMETRIA E UTILIZZO DEGLI ANTICORPI MONOCLONALI E SPECIFICARNE I PRINCIPALI UTILIZZI IN AMBITO CLINICO. TIPIZZAZIONE ABO E HLA
Prerequisiti
Per affrontare il corso di scienze tecniche di laboratorio lo studente dovrà avere le basi di Biologia, Chimica e Biochimica e
Testi di riferimento
ppt delle lezioni e dispense
Modalità insegnamento
Il docente eroga la didattica frontale con modalità tradizionale, con ausili audiovisivi e con calendarizzazione delle lezioni come riportato sul Sistema del GOMP.
Modalità di esame
Nel corso dell' anno accademico gli studenti hanno a disposizione otto date per poter essere valutati, distribuite in maniera da non essere sovrapposte allo svolgimento delle lezioni
La prova scritta comprende venti domande a risposta multipla, di cui solo una sarà la risposta esatta.
L' esame orale sarà sostenuto solo dagli sudenti che hanno superato la prova scritta.
Modalità di erogazione
Il docente eroga la didattica frontale con modalità tradizionale, con ausili audiovisivi e con calendarizzazione delle lezioni come riportato sul Sistema del GOMP.