ISTOLOGIA

Canale 1
ANNA RICCIOLI Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
Citologia: generalità sulla cellula e funzione organuli sub-cellulari Concetto di tessuto, organo ed apparato Tessuti epiteliali: Epiteli di rivestimento: Caratteristiche fondamentali dei seguenti epiteli: epidermide, endotelio, epitelio intestinale, epitelio dell'apparato respiratorio. Epiteli ghiandolari: organizzazione istologica delle ghiandole esocrine e endocrine. Tessuti connettivi: Connettivo lasso, denso, adiposo. Caratteristiche fondamentali e funzioni del t. connettivo propriamente detto Sangue: Ematocrito e formula leucocitaria. Caratteristiche strutturali e funzionali delle cellule del sangue. Concetto di immunità cellulare e umorale. Tessuto osseo e cartilagineo: Organizzazione istologica della cartilagine ialina. Organizzazione istologica del tessuto osseo compatto e spugnoso e loro distribuzione. Tessuto muscolare: Organizzazione istologica e funzione del tessuto muscolare scheletrico, liscio e cardiaco. Tessuto nervoso: Struttura e funzione del neurone e dei nervi.
Testi di riferimento
Elementi di ISTOLOGIA e cenni di Embriologia per i corsi di Laurea in Professioni Sanitarie, S.Adamo et al.(PICCIN) OPPURE qualsiasi altro testo di Istologia per le Professioni sanitarie
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoAssistenza sanitaria (abilitante alla professione sanitaria di Assistente sanitario) - Roma Azienda Policlinico Umberto I
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno1º anno
  • Semestre2º semestre
  • SSDBIO/17
  • CFU1