ASSISTENZA SANITARIA

Canale 1
CAROLINA MARZUILLO Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
Programma del modulo: Obiettivi dell’igiene Definizione ed obiettivi dell’Igiene. Concetto di salute e malattia. Epidemiologia delle malattie infettive Catena di contagio, sorgenti e serbatoi di infezione, vie di eliminazione e modalità di trasmissione. Incontro ospite-parassita. Profilassi delle malattie infettive Prevenzione primaria, secondaria e terziaria. Notifica, accertamento, isolamento, inchiesta epidemiologica. Sterilizzazione. Disinfezione. Profilassi immunitaria attiva e passiva. Infezioni ospedaliere: Definizione, epidemiologia, principali misure di controllo e prevenzione.
Prerequisiti
Elementi di biologia di base
Testi di riferimento
Libri di testo (consigliati): Appunti del Corso Walter Ricciardi. Igiene Medicina Preventiva Sanità Pubblica (IDELSON-GNOCCHI Editore) CHECCACCI L., MELONI C., PELISSERO G.: IGIENE (Casa Editrice Ambrosiana Milano)
Modalità insegnamento
Modalità di svolgimento dell’insegnamento: Lezioni frontali.
Frequenza
Frequenza obbligatoria. Lezioni frontali ed esercitazioni in classe
Modalità di esame
Test scritto con 15 domande di igiene a risposta multipla con una sola opzione di risposta corretta
Modalità di erogazione
Lezioni frontali ed esercitazioni in classe.
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoAssistenza sanitaria (abilitante alla professione sanitaria di Assistente sanitario) - Roma Azienda Policlinico Umberto I
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno1º anno
  • Semestre2º semestre
  • SSDMED/42
  • CFU3