Programma
OBIETTIVI:
Conoscere e saper discutere le principali tappe dell’evoluzione del concetto di salute e malattia – Conoscere e saper discutere i principi etici che regolano la relazione tra operatore sanitario e paziente – Conoscere le tappe storiche dell’evoluzione del pensiero bioetico, nonché i principali temi bioetici
Programma: Medicina come scienza e come cultura (4 ore)
Origini storiche della bioetica (2 ore)
Documenti di bioetica (2 ore)
Evoluzione del concetto di malattia dall'antichità al medioevo (4 ore)
Evoluzione del concetto di malattia dall'evo moderno al contemporaneo (4 ore)
Storia degli oggetti e degli strumenti medici e storia del libro medico (4 ore)
Prerequisiti
conoscenze storiche di base di storia della medicina
Testi di riferimento
M Conforti, G Corbellini, V Gazzaniga, Dalla cura alla scienza. Milano, Encyclomedia- e book
Frequenza
Obbligatoria
Modalità di esame
Valutazione di un progetto e esame orale
Modalità di erogazione
Lezioni frontali. Se necessario, lezioni via Meet e Classroom