SOCIOLOGIA DEI PROCESSI CULTURALI E COMUNICATIVI

Canale 1
ALBERTO MARINELLI Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
Saranno affrontati i principali elementi di comprensione degli ecosistemi della comunicazione. Il corso sarà articolato nei seguenti blocchi tematici 1. Società e comunicazioni di massa. 2. Società e media digitali. 3. Dalla manipolazione alla comunicazione persuasoria. 4. Le teorie della selettività. Esposizione selettiva nel nuovo ecosistema mediale.
Prerequisiti
Non sono previsti prerequisiti
Testi di riferimento
S. Bentivegna, G. Boccia Ariteri, Le teorie delle comunicazioni di massa e la sfida digitale, Laterza, Roma-Bari - Cap. 1- 4
Frequenza
La frequenza è obbligatoria
Modalità di esame
La prova scritta individuale è strutturata attraverso domande a risposta breve. Le domande sono 3 e viene assegnato un tempo complessivo di 50 minuti.
Modalità di erogazione
Il corso di Sociologia dei processi culturali e comunicativi (3CFU) è un modulo del corso di SCIENZE PSICOPEDAGOGICHE E DELLA COMUNICAZIONE. La didattica alterna la didattica in aula con quella a distanza a seconda delle esigenze del progettazione didattica del corso.
ALBERTO MARINELLI Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
Saranno affrontati i principali elementi di comprensione degli ecosistemi della comunicazione. Il corso sarà articolato nei seguenti blocchi tematici 1. Società e comunicazioni di massa. 2. Società e media digitali. 3. Dalla manipolazione alla comunicazione persuasoria. 4. Le teorie della selettività. Esposizione selettiva nel nuovo ecosistema mediale.
Prerequisiti
Non sono previsti prerequisiti
Testi di riferimento
S. Bentivegna, G. Boccia Ariteri, Le teorie delle comunicazioni di massa e la sfida digitale, Laterza, Roma-Bari - Cap. 1- 4
Frequenza
La frequenza è obbligatoria
Modalità di esame
La prova scritta individuale è strutturata attraverso domande a risposta breve. Le domande sono 3 e viene assegnato un tempo complessivo di 50 minuti.
Modalità di erogazione
Il corso di Sociologia dei processi culturali e comunicativi (3CFU) è un modulo del corso di SCIENZE PSICOPEDAGOGICHE E DELLA COMUNICAZIONE. La didattica alterna la didattica in aula con quella a distanza a seconda delle esigenze del progettazione didattica del corso.
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoScienze delle professioni sanitarie tecniche assistenziali - Roma Azienda Policlinico Umberto I
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno1º anno
  • Semestre2º semestre
  • SSDSPS/08
  • CFU3