ECONOMIA AZIENDALE

Canale 1
PIERPAOLO COLUCCIA Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
Programma del corso: Microeconomia sanitaria  Principi di microeconomia applicati al settore della salute.  Le caratteristiche dei mercati sanitari.  Teoria della domanda e dell'offerta di salute e prestazioni sanitarie.  Modelli come il modello di Grossman.  Assicurazioni sanitarie: meccanismi e problematiche.  Macroeconomia e politica sanitaria  Intervento pubblico nei sistemi sanitari.  Analisi e confronto dei sistemi sanitari a livello internazionale.  Finanziamento e spesa pubblica per la sanità.  Aspetti economici legati all'invecchiamento della popolazione e a sfide come le pandemie (es. COVID-19).  Valutazione economica e gestione sanitaria  Tecniche di valutazione economica dei progetti sanitari (Health Technology Assessment).  Misura dell'efficienza degli erogatori di servizi sanitari.  Tecniche di misurazione dell'equità in sanità.  Gestione e organizzazione delle imprese e dei servizi sanitari.  Analisi del contesto sanitario  Stato di salute della popolazione e suoi determinanti.  Analisi del Servizio Sanitario Nazionale (SSN) italiano: storia, struttura e prospettive.  Ruolo dell' ICT e aspetti giuridici specifici del settore sanitario.
Testi di riferimento
Slides che saranno distribuite agli studenti alla fine di ogni lezione
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoScienze delle professioni sanitarie tecniche diagnostiche - Corso di laurea A - Roma Azienda Policlinico Umberto I
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno2º anno
  • Semestre1º semestre
  • SSDSECS-P/07
  • CFU2