IMMUNOLOGIA
Canale 1
ELENI ANASTASIADOU
Scheda docente
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Il sistema immunitario: funzionamento, Immunità innata e acquisita, tipi di cellule immunitarie.
Complesso maggiore di istocompatibilità (MHC): Organizzazione dei geni nell’MHC, funzionamento, differenze tra proteine MHC di classe Ie MHC di classe II.
Funzionamento e ruolo degli organi linfoidi primari e secondari, concetto di immunizzazione (es. vaccino del Vaiolo), immunità passiva ed attiva.
Funzioni dei linfociti B (ipermutazione somatica e cambiamento di classe delle Ig). Centro germinativo Struttura, classi e proprietà delle immunoglobuline.
Funzioni dei linfociti T.
Prerequisiti
Essere iscritti al corso di laurea.
Testi di riferimento
1) Introduzione all'immunologia. Ediz. mylab. Pearson, Feltrinelli
2) Immunologia, Biologia e patologia del sistema immunitario, Piccin, J.R. Regueiro Gonzàlez-C. Lopez Larrea…Edizione Italiana a cura di F.Mainiero, G.Palmieri, R. Paolini
Modalità di esame
La valutazione inizia con una domanda a scelta da parte dello studente. Si continua con specifiche domande da altre parti del programma a scelta dal docente. Verrà inoltre valutata l'appropriatezza del linguaggio scientifico.
Bibliografia
NESSUNA
Modalità di erogazione
Presentazioni avvengono in moduli separati per ogni argomento ed in power point. Integrazione con video e articoli scientifici.
Verifiche di apprendimento avvengono prima di ogni lezione con il metodo di multiple choice quiz con dovuta discussione su punti non ancora chiari allo studente.
- Anno accademico2025/2026
- CorsoInfermieristica (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) - Roma ASL Roma 3 - Ostia
- CurriculumCurriculum unico
- Anno1º anno
- Semestre2º semestre
- SSDMED/04
- CFU1