FARMACOLOGIA GENERALE

Canale 1
Ciro Bianco Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
•Cenni di farmacologia generale (Assorbimento, Dose di carico, Cinetiche di eliminazione, Vie di somministrazione, efficacia, potenza, Interazione fra farmaci, antagonismo, • Reazioni Avverse, Biodisponibilità, Bioequivalenza, Volume di distribuzione) •Classi di farmaci usati nell'emergenza Antidotismo • Shock anafilattico e farmaci usati per Io shock anafilattico • Anestesia, Analgesia, terapia del dolore (anestetici locali e generali, FANS, Oppioidi) Fibrinolitici, • Antiaggreganti piastrinici, Anticoagulanti, Emostatici • Terapia farmacologica d'urgenza nelle patologie ischemiche del miocardio (Angina e sindromi coronariche acute) Shock cardiogeno, • Antipertensivi e vasodilatatori, • Diuretici.
Testi di riferimento
Brunton, Dandan, Knollmann - Goodman & Gilman, Le basi farmacologiche della terapia Katzung , Vanderah – Farmacologia generale e clinica Whalen , Lerchenfeldt , Giordano - La basi della farmacologia
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoInfermieristica (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) - Roma ASL Roma 3 - Ostia
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno2º anno
  • Semestre1º semestre
  • SSDBIO/14
  • CFU1