STATISTICA DELLA RICERCA SPERIMENTALE E TECNOLOGICA
Canale 1
                      
                Danilo Zuliani
                Scheda docente
              
            Programmi - Frequenza - Esami
Programma
•	Nozioni di epistemologia
o	Metodo scientifico: oggettività, falsificabilità, controllabilità
o	Metodi deduttivo, induttivo, abduttivo
o	Il disegno della ricerca
•	Statistica descrittiva
o	Cos’è la statistica
o	Definizioni: dato, popolazione, unità statistica, campione, variabile
o	Classificazione dei fenomeni collettivi e delle unità statistiche
•	Tipi di variabili e scale di misura
o	Qualitative (nominali e ordinali) vs. Quantitative
o	Scale nominali: proporzioni, percentuali, rapporti
o	Scale ordinali
•	Distribuzioni di frequenza
o	Frequenze assolute, relative, percentuali, cumulate
o	Raggruppamento in classi (per variabili continue)
•	Rappresentazioni grafiche
o	Grafici a barre, a torta, istogrammi
o	Analisi della forma della distribuzione (normale, asimmetrica, uniforme)
•	Misure di tendenza centrale
o	Media, mediana, moda
o	Media ponderata
o	Relazione tra media, mediana e moda in distribuzioni simmetriche e asimmetriche
o	Misure di dispersione (introduzione)
o	Range, percentili, differenza interquartile
o	Box plot (cenni)
o	Varianza e deviazione standard
o	Coefficiente di variazione
o	Asimmetria e curtosi
•	Distribuzione normale standardizzata
o	Z-score e standardizzazione
o	Esempi di applicazione in medicina
•	Fondamenti di statistica inferenziale
o	Popolazione e campione
o	Campionamento: probabilistico e non probabilistico
o	Tipi di campionamento: semplice, sistematico, stratificato, a grappoli, multistadio
•	Errore di campionamento e intervalli di confidenza
o	Errore standard per proporzioni e medie
o	Intervalli di confidenza (95%, 99%)
o	Distribuzione t di Student
•	Verifica delle ipotesi
o	Ipotesi nulla e alternativa
o	Test a una e due code
o	p-value e valore critico
o	Esempi con test z, t e chi-quadrato
•	Errori di I e II specie
o	Interpretazione degli errori in contesto medico
•	Verifica di ipotesi con due campioni
o	Confronto tra proporzioni e medie
o	Intervalli di confidenza per la differenza
•	Disegni di ricerca
o	Studi sperimentali (RCT)
o	Studi osservazionali (trasversali, di coorte, caso-controllo)
Testi di riferimento
	Triola Marc. M., Triola Mario F., Roy Jason (a cura di) Giraudo Maria Teresa, Sirovich Roberta, Fondamenti di Statistica per le discipline biomediche, Pearson Italia, Milano, 2022 
	Ripoli Andrea, Statistica medica facile: Alice nel paese del p-value, Il pensiero scientifico editore, Roma, 2008
              - Anno accademico2025/2026
- CorsoInfermieristica (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) - Roma ASL Roma 3 - Ostia
- CurriculumCurriculum unico
- Anno3º anno
- Semestre1º semestre
- SSDSECS-S/02
- CFU1
 
        