SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFOMAZIONI
Canale 1
                      
                Danilo Zuliani
                Scheda docente
              
            Programmi - Frequenza - Esami
Programma
•	Informatica e dati
o	Cos’è l’informatica
o	Differenza tra dato e informazione
o	La piramide DIKW (Data, Information, Knowledge, Wisdom)
o	Tipi di dati: qualitativi vs quantitativi, semplici vs complessi
•	Elaborazione automatica e sistemi informativi sanitari
o	Ciclo di elaborazione dell’informazione
o	Il Nuovo Sistema Informativo Sanitario (NSIS)
o	Flussi informativi sanitari e loro importanza
•	Strumenti per il trattamento dei dati: Excel (1 ora)
o	Tabelle, formule, riferimenti di cella
o	Funzioni statistiche (CONTA, MEDIA, DEV.ST, etc.)
o	Ordinamento e filtri
o	Introduzione alle tabelle pivot (esempio con dati sanitari)
•	Introduzione all’Intelligenza Artificiale
o	Cos’è l’IA? Definizione e cenni storici
o	IA debole vs IA forte
o	Esempi di IA nella vita quotidiana e in ambito sanitario
o	Breve accenno al machine learning
•	Database e gestione dei dati
o	Tipi di database: flat-file, relazionali, orientati agli oggetti
o	Tabelle, chiavi, relazioni (1:n, n:m)
o	Esempi con Microsoft Access
o	Importanza dei DBMS in sanità
•	Statistica descrittiva con Excel
o	Distribuzioni di frequenza
o	Misure di tendenza centrale (media, mediana, moda)
o	Misure di dispersione (varianza, deviazione standard)
o	Rappresentazioni grafiche: istogrammi, box plot
o	Uso dello strumento Analisi Dati di Excel
•	Intelligenza Artificiale in Sanità
o	Machine Learning: supervisionato vs non supervisionato
o	Esempi di IA in diagnostica (analisi immagini TAC, risonanza)
o	IA per la predizione di epidemie o riammissioni ospedaliere
o	Natural Language Processing (NLP) per cartelle cliniche
o	Cenni etici: trasparenza, bias, privacy
•	Esercitazione pratica: Dati sanitari e IA
o	Analisi di un dataset sanitario simulato con Excel
o	Applicazione di filtri, tabelle pivot e calcolo di indicatori
o	Discussione guidata: come l’IA potrebbe migliorare l’analisi
Testi di riferimento
	Triola Marc. M., Triola Mario F., Roy Jason (a cura di) Giraudo Maria Teresa, Sirovich Roberta, Fondamenti di Statistica per le discipline biomediche, Pearson Italia, Milano, 2022 
              - Anno accademico2025/2026
- CorsoInfermieristica (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) - Roma ASL Roma 3 - Ostia
- CurriculumCurriculum unico
- Anno3º anno
- Semestre1º semestre
- SSDING-INF/05
- CFU1
 
        