MEDICINA INTERNA E GERIATRIA
Canale 1
ANTONELLA MARCOCCIA
Scheda docente
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Medicina 1 : Empatia , Ascolto attivo , Comunicazione efficace con il paziente.Segni e sintomi. Anamnesi ed esame obiettivo Dal sintomo /segno alla malattia nel triage infermieristico : dolore, cefalea, dispnea, tosse, cianosi , acrocianosi , Fenomeno di Raynaud ,la capillaroscopia La prevenzione delle infezioni ospedaliere e il ruolo delle mani nella trasmissione delle infezioni
Medicina 2 : partecipazione attiva degli studenti nella ripetizione lezione 1.Approccio generale alle malattie dalla clinica : dal sintomo /segno alla malattia nel triage infermieristico: Paralisi periferica del faciale verso ictus cerebri , cardiopalmo, sincope/lipotimia, ematuria, prurito, ittero.Edema linfedema , lipedema . Il bendaggio elastocompressivo. Indice di winsor ( ABI)
Medicina 3: Partecipazione attiva degli studenti nella ripetizione della lezione 2
Dal sintomo / segno alla malattia nel triage infermieristico :trombosi venosa profonda ed embolia polmonare, sindrome postflebitica , ulcera venosa.
Prevenzione primaria, secondaria e terziaria. Modello di gestione
interdisciplinare per la presa in carico di malattie croniche. CRIIS come modello di PDTA per la gestione e la continuità assistenziale interdisciplinare di malattia cronica rara . Integrazione ospedale territorio .
Geriatria 1 Invecchiamento demografico , età anagrafica ed età biologica, rischio cardiovascolare e rischio oncologico, principali sintomi e segni correlati a patologie dell’invecchiamento, reti di trattamento delle cronicità nel territorio.L’anziano e l’ipomobilità : le piaghe da decubito strategie di prevenzione trattamento, l’insufficienza venosa cronica e la sindrome postflebitica , l’edema e l’elastocompressione
Geriatria 2 Malattie cardiovascolari : aterosclerosi , aneurismi aorta addominale, arteriopatia ostruttiva periferica , ischemia acuta /cronica, sindrome del dito blu nel triage
infermieristico .:la fragilità del paziente anziano , la multipatologia, il ridotto metabolismo dei farmaci, la fragilità vasale,l’atrofia cutanea. Cosa si intende per Sindromi geriatriche
Geriatria 3 Sindromi geriatriche : sarcopenia , osteoporosi e fratture, le cadute. La televisita nel paziente geriatrico. Il concetto di umanizzazione delle cure
Pratica : 1 settimana di frequenza presso il DH Medico - UOSD Medicina vascolare e Autoimmunità:
• assistere alla esecuzione di una videocapillaroscopia
• assistere all’esecuzione di una televisita
• tecnica di esecuzione di un indice di winsor attraverso l’uso di doppler ad onda continua CW
• tecnica di esecuzione di un bendaggio elastocompressivo arti inferiori
Testi di riferimento
Condivisione delle slide spiegate e commentate durante le lezioni
Testo consigliato :
Macleod Manuale di Semeiotica e metodologia medica Edizione Masson Edra
- Anno accademico2025/2026
- CorsoInfermieristica (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) - Roma ASL Roma 2
- CurriculumCurriculum unico
- Anno2º anno
- Semestre1º semestre
- SSDMED/09
- CFU1