DIRITTO AMMINISTRATIVO

Canale 1
RITA TRITTO Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
Il corso guida in modo progressivo dallo studio dei fondamenti all’esame critico delle pratiche amministrative. Si partirà dalla comprensione dei principi costituzionali che orientano l’azione della Pubblica Amministrazione, e dall’individuazione delle principali fonti del diritto amministrativo, così da riconoscere gerarchie e ambiti di applicazione; si passerà poi all’assetto organizzativo, mettendo a confronto decentramento e sussidiarietà, e valutando come tali scelte incidano sulla distribuzione delle funzioni. In questo quadro verranno analizzate l’organizzazione del Servizio Sanitario Nazionale e dei Servizi Sanitari Regionali, con attenzione alla ripartizione delle competenze amministrative tra livelli di governo, alla leale collaborazione e ai profili di coordinamento. Successivamente, gli studenti applicheranno i principi di trasparenza e tutela dei dati personali nei contesti reali della PA, distinguendo obblighi di pubblicità, limiti e cautele; saranno in grado di esaminare e gestire le istanze di accesso ai documenti amministrativi, argomentando le ragioni di accoglimento o diniego, e redigendo atti coerenti. Il percorso proseguirà con la ricostruzione del procedimento amministrativo nelle sue fasi, al fine di progettare e valutare iter decisionali conformi a legalità, efficienza e partecipazione; in chiusura, si approfondiranno i profili di responsabilità amministrativa con particolare riguardo al danno erariale, nonché il ruolo della Corte dei conti nei controlli e nella giurisdizione, così da interpretare casi, motivare decisioni e proporre soluzioni operative rispettose dell’interesse pubblico.
Testi di riferimento
Clarich, M. (2024). Manuale di diritto amministrativo (6a ed.). Il Mulino. Castiello, F., & Tenore, V. (a cura di). (2018). Manuale di diritto sanitario (2a ed.). Giuffrè Editore.
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoScienze infermieristiche e ostetriche - Roma S. Camillo
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno1º anno
  • Semestre2º semestre
  • SSDIUS/10
  • CFU1