DIRITTO PUBBLICO
Canale 1
GIUSEPPE FRATTO
Scheda docente
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Il modulo introduce il diritto pubblico come sistema che disciplina l’organizzazione dei poteri e i rapporti tra pubbliche amministrazioni e cittadini, con particolare attenzione al contesto sanitario. Si chiariscono le caratteristiche della Costituzione e la gerarchia delle fonti, incluse quelle dell’Unione europea, per poi esaminare i principi fondamentali e le libertà costituzionali più rilevanti in sanità, con focus sul consenso informato quale espressione dell’autodeterminazione personale. In chiave storico-istituzionale si ripercorre il passaggio dal sistema mutualistico al Servizio Sanitario Nazionale istituito con la L. 833/1978 e quindi la fase dell’aziendalizzazione avviata dal D.Lgs. 502/1992, approfondendo ruolo e responsabilità del Direttore Generale, natura giuridica delle aziende sanitarie e atto aziendale. La parte finale è dedicata al pubblico impiego: si analizzano il principio del servizio esclusivo alla Nazione, il modello contrattualizzato del D.Lgs. 165/2001 e i principali profili di responsabilità del dipendente pubblico in ambito sanitario.
Testi di riferimento
Barile, P., Cheli, E., & Grassi, S. (2018). Istituzioni di diritto pubblico (ult. ed.). CEDAM.
Cassese, S. (a cura di). (2021). Istituzioni di diritto amministrativo (ult. ed.). Giuffrè.
Clarich, M. (2023). Manuale di diritto amministrativo (ult. ed.). Il Mulino.
Italia. (1948). Costituzione della Repubblica Italiana. Gazzetta Ufficiale.
Italia. (1978). Legge 23 dicembre 1978, n. 833: Istituzione del Servizio sanitario nazionale. Gazzetta Ufficiale.
Italia. (1992). Decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502, e successive modificazioni: Riordino della disciplina in materia sanitaria. Gazzetta Ufficiale.
Italia. (2001). Decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165: Norme generali sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche. Gazzetta Ufficiale.
Tenore, V., & Castiello, F. (2022). Manuale di diritto sanitario (ult. ed.). Giuffrè.
- Anno accademico2025/2026
- CorsoScienze infermieristiche e ostetriche - Roma S. Camillo
- CurriculumCurriculum unico
- Anno1º anno
- Semestre2º semestre
- SSDIUS/09
- CFU1