RICERCA QUALITATIVA

Canale 1
ANTONIO PETRUZZO Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
• La ricerca qualitativa: Definizioni, inquadramento e utilizzo nel nursing. I paradigmi costruttivista e positivista. • I dati e le attività della ricerca qualitativa. Differenze e similitudini con le fasi della ricerca quantitativa. • Analisi critica della ricerca qualitativa. • Il problema di ricerca, lo scopo, il quesito di ricerca. • Le teorie principali: Fenomenologia descrittiva e interpretativa, ricerca etnografica, grounded-theory, ricerca storica. • Altre teorie: case-study, analisi narrative, studi qualitativi-descrittivi, teoria critica, ricerca femminista. • Il campionamento in ricerca qualitativa. Peculiarità nei principali disegni teorici. • Metodi di raccolta dei dati. • Analisi dei dati: Metodi di codifica, differenze nelle principali metodologie. • Attendibilità e integrità (rigour) secondo Lincoln e Guba. • Nursing e variabili psicometriche: richiami di metodologia quantitativa. Scale e strumenti: Validità e affidabilità • Le metodologie quali-quantitative (mixed-method): Tipologie e peculiarità.
Testi di riferimento
Polit DF, Tatano Beck C. Fondamenti di Ricerca Infermieristica. Mc-GrawHill, Milano 2014.
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoScienze infermieristiche e ostetriche - Roma S. Camillo
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno2º anno
  • Semestre1º semestre
  • SSDMED/45
  • CFU2