STRATEGIE DI PREVENZIONE IN CARDIOLOGIA
Canale 1
GIOVANNA GALLO
Scheda docente
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Il corso affronta i principi di prevenzione cardiovascolare, analizzando i principali fattori di rischio e i concetti fondamentali di prevenzione primaria e secondaria. Vengono poi trattate la prevenzione delle sindromi coronariche acute e croniche, con riferimento alle linee guida ESC per le sindromi coronariche (CCS e ACS), e la prevenzione dello scompenso cardiaco, basata sulle più recenti raccomandazioni europee.
Ampio spazio è dedicato al rapporto tra diabete e malattie cardiovascolari, con analisi dei meccanismi fisiopatologici e dei protocolli di gestione integrata. Il modulo approfondisce inoltre la prevenzione e il trattamento delle dislipidemie, la gestione dell’ipertensione arteriosa e la prevenzione delle aritmie cardiache, con particolare attenzione al ruolo infermieristico nella valutazione dei parametri clinici, nell’educazione terapeutica e nella promozione dell’aderenza al trattamento.
L’approccio didattico prevede lezioni frontali, casi clinici e discussioni interattive basate sulle linee guida ESC più aggiornate, con l’obiettivo di consolidare competenze cliniche e capacità critiche nella gestione del paziente cardiovascolare complesso.
Testi di riferimento
European Society of Cardiology (ESC). Guidelines for cardiovascular disease prevention in clinical practice. European Heart Journal, 2023.
European Society of Cardiology (ESC). Guidelines for the management of acute and chronic coronary syndromes. European Heart Journal, 2023.
European Society of Cardiology (ESC). Guidelines for the management of heart failure. European Heart Journal, 2023.
European Society of Cardiology (ESC). Guidelines for the management of diabetes, pre-diabetes and cardiovascular diseases. European Heart Journal, 2023.
European Society of Cardiology (ESC). Guidelines for the management of dyslipidaemias. European Heart Journal, 2023.
European Society of Cardiology (ESC). Guidelines for the management of hypertension. European Heart Journal, 2023.
European Society of Cardiology (ESC). Guidelines for the management of atrial fibrillation. European Heart Journal, 2024.
- Anno accademico2025/2026
- CorsoScienze infermieristiche e ostetriche - Roma S. Camillo
- CurriculumCurriculum unico
- Anno2º anno
- Semestre1º semestre
- SSDMED/11
- CFU1