INFORMATICA
Canale 1
Daniele Giansanti
Scheda docente
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Il modulo approfondisce l’uso degli strumenti digitali per la raccolta, la gestione e l’analisi dei dati in ambito sanitario, con particolare attenzione al metodo CAWI (Computer-Assisted Web Interviewing) e alle sue applicazioni nelle indagini sulla qualità dei servizi, nella ricerca e nella valutazione dei percorsi formativi.
Gli studenti acquisiscono competenze pratiche nell’utilizzo di Microsoft Forms per la progettazione di questionari online: scelta e formulazione delle domande, logica dei percorsi, personalizzazione grafica, impostazione dei permessi e monitoraggio delle risposte. Viene illustrato come esportare e rielaborare i dati in Excel o in altri software di analisi, con esempi di rappresentazione statistica e interpretazione dei risultati.
Una parte specifica è dedicata ai principi di accessibilità digitale, con riferimento alle linee guida WCAG e al principio di “design for all”, per garantire che i questionari e i materiali digitali siano fruibili anche da utenti con disabilità visive, motorie o cognitive.
Il corso affronta inoltre i temi della protezione dei dati personali, del consenso informato digitale e della conformità al Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR), promuovendo un approccio etico e responsabile all’uso delle tecnologie informatiche.
Attraverso attività laboratoriali, gli studenti progettano e sperimentano un questionario CAWI su un tema sanitario, simulandone la diffusione e analizzando i risultati. L’obiettivo è sviluppare competenze digitali trasversali, senso critico e capacità di applicare strumenti informatici a supporto della ricerca, della qualità e dell’innovazione nei servizi diagnostici.
- Anno accademico2025/2026
- CorsoScienze delle professioni sanitarie tecniche diagnostiche - Viterbo - ASL Viterbo
- CurriculumCurriculum unico
- Anno1º anno
- Semestre1º semestre
- SSDINF/01
- CFU2