MEDICINA INTERNA

Canale 1
GIUSEPPE BATTAGLIA Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
La pratica della medicina clinica. Malattie dell’apparato cardiovascolare: ipertensione arteriosa, insufficienza cardiaca. Malattie del sistema nervoso: malattia di Parkinson, epilessie, dolore neuropatico, cefalee, emicrania, schizofrenia, depressione maggiore, disturbi bipolari, mania, disturbi d’ansia. Nefrologia: insufficienza renale acuta e cronica, nefrolitiasi. Immunologia clinica: asma e allergie. Apparato gastrointestinale: esofagiti, malattia da reflusso gastroesofageo, gastriti acute e croniche, ulcera peptica e duodenale, enteriti, malattie infiammatorie croniche intestinali, rettocolite ulcerosa, malattia di Crohn. Epatologia: cirrosi epatica, epatiti virali, calcolosi biliare.
Prerequisiti
Sono consigliate nozioni di fisica, chimica organica, anatomia, fisiologia, fisiopatologia, e patologia
Testi di riferimento
Minerva Manuale di medicina interna, Ranuccio Nuti
Modalità insegnamento
Lezioni frontali
Frequenza
La frequenza richiesta è del 66%.
Modalità di esame
valutazione La prova di valutazione orale è basata su argomenti del programma
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoTecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di radiologia medica) - Corso di laurea E - Regione Molise – IRCCS Neuromed Pozzilli
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno3º anno
  • Semestre1º semestre
  • SSDMED/09
  • CFU2