FARMACOLOGIA
Canale 1
GIUSEPPE BATTAGLIA
Scheda docente
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Origine e sviluppo dei farmaci. La sperimentazione clinica dei farmaci. Farmacodinamica. Recettori accoppiati a proteine G, recettori canale, recettori intracellulari, canali ionici. Trasmissione GABAergica, Serotoninergica, Noradrenergica, Dopaminergica, Istaminergica, Colinergica e Glutammatergica. Vie di somministrazione dei farmaci. Farmacocinetica: assorbimento, distribuzione, metabolismo ed escrezione. Farmacologia del Sistema Nervoso Autonomo. Farmaci nell’asma bronchiale e nella BPCO. Farmaci per l’ulcera peptica; antiemetici e procinetici; farmaci costipanti, farmaci nelle malattie infiammatorie croniche intestinali. FANS; cortisonici; antistaminici. Farmacologia del sistema endocrino: antidiabetici; farmaci nelle tireopatie; anticoncezionali. Antibiotici. Farmaci del sistema cardiovascolare: antipertensivi, antianginosi, farmaci per il trattamento dell’insufficienza cardiaca, antiaritmici, farmaci antidislipidemici, antiaggreganti, anticoagulanti, fibrinolitici. Diuretici. Neuropsicofarmacologia: Farmaci antiparkinsoniani. Farmaci anticonvulsivanti e antiepilettici. Farmaci antipsicotici. Farmaci ad azione sedativo-ipnotica. Farmaci Antidepressivi. Farmaci stabilizzanti del tono dell’umore. Analgesici centrali. Antiemicranici. Anestetici generali e locali. Mezzi di contrasto.
Prerequisiti
Sono consigliate nozioni di fisica, chimica organica, anatomia, fisiologia, fisiopatologia, e patologia
Testi di riferimento
Farmacologia generale e speciale
Anna Maria Di Giulio, Alfredo Gorio, Stephana Carrelli, Silvano Gabriele
Modalità insegnamento
Lezioni frontali
Frequenza
La frequenza richiesta è del 66%. The required attendance is 66%
Modalità di esame
La prova di valutazione orale è basata su argomenti del programma
- Anno accademico2025/2026
- CorsoTecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di radiologia medica) - Corso di laurea E - Regione Molise – IRCCS Neuromed Pozzilli
- CurriculumCurriculum unico
- Anno3º anno
- Semestre1º semestre
- SSDBIO/14
- CFU2