EPIDEMIOLOGIA

Obiettivi formativi

Alla fine del corso lo studente sarà edotto su studi epidemiologici: descrittivi, analitici e sperimentali. Morbosità prevalente ed incidente, mortalità; distribuzione endemica ed epidemica. Studi epidemiologici: descrittivi, analitici o sperimentali. Misure di associazione e stima del rischio, test di screening. Indicatori e procedure di rilevazione epidemiologica dei consumi alimentari, della malnutrizione e delle patologie correlate, dei disturbi del comportamento alimentare. Analisi critica degli studi epidemiologici. Geografia economica ed antropologica applicata all’alimentazione.

Canale 1
CAROLINA MARZUILLO Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
- concetti base dell’epidemiologia quali: o morbosità prevalente ed incidente, mortalità; distribuzione endemica ed epidemica; o studi epidemiologici: descrittivi, analitici o sperimentali; o misure di associazione e stima del rischio, test di screening; o indicatori e procedure di rilevazione epidemiologica dei consumi alimentari, della malnutrizione e delle patologie correlate, dei disturbi del comportamento alimentare; o analisi critica degli studi epidemiologici;
Testi di riferimento
il docente fornirà i riferimenti bibliografici durante il corso
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoDietistica (abilitante alla professione sanitaria di Dietista) - ASL Rieti
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno3º anno
  • Semestre1º semestre
  • SSDMED/42
  • CFU2