MALATTIE APPARATO CARDIOVASCOLARE

Obiettivi formativi

Alla fine del corso lo studente dovrà essere in grado di applicare il trattamento dietoterapico nelle patologie cardiovascolari, conoscere i fattori di rischio e di protezione in ambito dietetico-nutrizionale correlati alla prevenzione primaria, secondaria e terziaria in ambito cardiovascolare.

Canale 1
Isabella Marchese Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
eziopatogenesi, clinica, valutazione dello stato di nutrizione (composizione corporea, bilancio di energia e nutrienti, funzionalità), trattamento dietoterapico delle - patologie cardiovascolari (aterosclerosi ipertensione, malattie vascolari periferiche, cardiopatia e cerebropatia vascolare, sindrome metabolica);
Testi di riferimento
il docente fornirà i riferimenti bibliografici durante il corso
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoDietistica (abilitante alla professione sanitaria di Dietista) - ASL Rieti
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno3º anno
  • Semestre2º semestre
  • SSDMED/11
  • CFU1