LABORATORIO DI GEOMATICA
Obiettivi formativi
L'insegnamento si propone di fornire le nozioni teoriche e pratiche fondamentali relative alle attuali tecniche di posizionamento topografiche, sia terrestri che satellitari. Al termine del processo di apprendimento, gli studenti saranno in grado di progettare un rilievo in una porzione circoscritta della superficie terrestre (campo topografico) o una attività di tracciamento si di essa, eseguire tali attività con la strumentazione più idonea, elaborare le osservazioni acquisite e redigere un elaborato tecnico. Attraverso la conoscenza della cartografia e della normativa di riferimento, gli studenti saranno in grado di applicare le proprie competenze anche nelle attività catastali. Inoltre, gli studenti acquisiranno le competenze metodologiche necessarie sulle quali basare un aggiornamento continuo e autonomo post-universitario durante la vita professionale.
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Prerequisiti
Testi di riferimento
Frequenza
Modalità di esame
Modalità di erogazione
- Codice insegnamentoAAF2090
- Anno accademico2025/2026
- CorsoProfessioni tecniche per l'edilizia e il territorio – corso professionalizzante
- CurriculumCurriculum unico
- Anno1º anno
- Semestre2º semestre
- SSDN/D
- CFU9
- Ambito disciplinareAltre conoscenze utili per l'inserimento nel mondo del lavoro