METODOLOGIA MEDICO SCIENTIFICA DI BASE - STORIA DELLA MEDICINA E BIOETICA I

Canale 1
MARCO CILIONE Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
Il modulo si propone di: - Conoscere le linee essenziali di sviluppo della storia naturale dei quadri nosologi. - Conoscere le linee essenziali la storia della medicina dall'antichità, soprattutto greca e romane, alla fine dell'evo moderno. - Conoscere i modelli di concettualizzazione del corpo attraverso l'evoluzione dello sguardo medico e del dialogo tra anatomia e fisiopatologia. - Conoscere l'evoluzione della nomenclatura medica e della metodologia scientifica. - Saper applicare il concetto di patocenosi. - Saper individuare le tappe storiche nella relazione di cura. - Saper contestualizzare il sapere medico nelle sue coordinate storiche. Contenuti del corso - Storia naturale dei quadri nosologici. - Introduzione alla storia della medicina greca e romana. - Ippocrate e Galeno. - Ippocratismo e galenismo. La medicina medievale. - La medicina umanista e rinascimentale. - Metodo sperimentale: iatromeccanica e iatrochimica. - La medicina del XVIII e XIX secolo: dall'organo al tessuto. - Definizione di bioetica. - Il Giuramento di Ippocrate. Da Norimberga a Belmont. - La relazione di cura. - Medicina e questioni di genere.
Testi di riferimento
- M. Conforti, G. Corbellini, V. Gazzaniga, Dalla cura alla scienza. Malattia, salute e società nel mondo occidentale, Milano: EncycloMedia Publishers, 2011. - C. Grignon, D. Lefebvre, Médecins et philosophes. Une histoire, Paris: CNRS Editions; 2019. - I. Quaranta (ed.), Antropologia medica. I testi fondamentali, Milano: Raffaello Cortina Editore; 2006. - G. Corbellini, C. Lalli, Bioetica per perplessi. Una guida ragionata, Città di Castello (PG): Mondadori Università; 2016. - P. Borsellino, Bioetica tra «morali» e diritto, Gravellona Toce (VB): Raffaello Cortina Editore; 2018.
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoMedicina e chirurgia "G" - Polo di Rieti – Rieti ASL Rieti
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno1º anno
  • Semestre2º semestre
  • SSDMED/02
  • CFU1