METODOLOGIA MEDICO SCIENTIFICA PRE CLINICA I - STORIA DELLA MEDICINA
Obiettivi formativi
Sapere acquisire un metodo ed una cultura appropriata ad una formazione teorico-pratica basata su basi scientifiche e su un rapporto umano. Conoscere le principali tappe dell’evoluzione del pensiero medico anche in prospettiva di confronto multiculturale. Conoscere l’origine, l’evoluzione e l’uso corrente dei principali termini in uso in medicina e saperne spiegare le implicazioni concettuali.
Canale 1
                      
                MARCO CILIONE
                Scheda docente
              
            Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Il modulo si propone di:
- Collocare i contenuti medici in un quadro di complessità in prospettiva storica e filosofica.
- Affrontare i contenuti medici in chiave epistemologica.
- Conoscere i punti essenziali dell’interpretazione foucaultiana dello sguardo medico e del
linguaggio della medicina.
- Saper individuare l’evoluzione del linguaggio medico nella descrizione dei quadri
nosologici.
- Saper concettualizzare i dati propriamente medici in una visione di sistema.
- Saper collocare l’esperienza medica nel contesto culturale di riferimento.
- Lineamenti generali del rapporto tra medicina e filosofia.
- Orientamenti contemporanei della pedagogia medica.
- Attività laboratoriale su testi medici e sul rapporto tra medicina e filosofia.
- Medicina, filosofia e storia: il caso di M. Foucault.
- Formazione e produzione di M. Foucault relativa alla medicina.
- Cenni su M. Foucault, Storia della follia nell’età classica.
- M. Foucault, Nascita della clinica. Una archeologia dello sguardo medico: introduzione.
- Lo sguardo medico.
- Lo spazio dell’ospedale.
- Sguardo medico e linguaggio.
Testi di riferimento
- M. Conforti, G. Corbellini, V. Gazzaniga, Dalla cura alla scienza. Malattia, salute e società nel
mondo occidentale, Milano: EncycloMedia Publishers, 2011.
- C. Grignon, D. Lefebvre, Médecins et philosophes. Une histoire, Paris: CNRS Editions; 2019.
- I. Quaranta (ed.), Antropologia medica. I testi fondamentali, Milano: Raffaello Cortina
Editore; 2006.
- M. Foucault, Nascita della clinica. Una archeologia dello sguardo medico, Torino 1998.
- S. Catucci, Introduzione a Foucault, Bari 2019.
Bibliografia
- M. Conforti, G. Corbellini, V. Gazzaniga, Dalla cura alla scienza. Malattia, salute e società nel
mondo occidentale, Milano: EncycloMedia Publishers, 2011.
- C. Grignon, D. Lefebvre, Médecins et philosophes. Une histoire, Paris: CNRS Editions; 2019.
- I. Quaranta (ed.), Antropologia medica. I testi fondamentali, Milano: Raffaello Cortina
Editore; 2006.
- M. Foucault, Nascita della clinica. Una archeologia dello sguardo medico, Torino 1998.
- S. Catucci, Introduzione a Foucault, Bari 2019.
              - Anno accademico2025/2026
- CorsoMedicina e chirurgia "G" - Polo di Rieti – Rieti ASL Rieti
- CurriculumCurriculum unico
- Anno2º anno
- Semestre1º semestre
- SSDMED/02
- CFU1
 
        