LABORATORIO DI APPROFONDIMENTO - SCIENZA E TECNICA DELLE COSTRUZIONI
Obiettivi formativi
La conoscenza operativa si sviluppa in riferimento a edifici in muratura di interesse storico e monumentale attraverso le analisi storiche, il rilievo e l’utilizzo di modelli di calcolo meccanici semplificati o elaborati ‘ad hoc’. E’ favorita la formazione di gruppi di lavoro per applicazioni strutturali da effettuare con l’ausilio del calcolatore elettronico.
Canale 1
                      
                MARCO PINGARO
                Scheda docente
              
            Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Limit Analysis (non-standard) for block structures with unilateral and attritive joints with the methods of Mathematical Programming (outline). Linear programming. Non-linear programming. Use of the ALMA computational code, for the Linearized Limit Analysis of Block Walls with Attritive joints.	
Prerequisiti
Esame di Strutture Murarie di Interesse Storico e Monumentale
Testi di riferimento
Dispense docente
Frequenza
in aula, da orario stabilito
Modalità di esame
https://sites.google.com/uniroma1.it/marcopingaro-eng/teaching?authuser=0
Modalità di erogazione
laboratorio numerico
              - Codice insegnamentoAAF1590
- Anno accademico2025/2026
- CorsoArchitettura (Restauro) - Architecture (Conservation)
- CurriculumArchitettura (Restauro)
- Anno2º anno
- Semestre2º semestre
- CFU2
 
        