FINANZA AZIENDALE
Obiettivi formativi
Conoscenza e capacità di comprensione: Gli studenti saranno in grado di comprendere il ruolo della finanza e, specificamente, della finanza aziendale nell’attuale economia globalizzata. Conoscenza e capacità di comprensione applicate: Gli studenti saranno in grado di applicare i modelli e i principi della finanza aziendale necessari per apprezzare il valore economico (o il disvalore) che può discendere da strategie ed operatività aziendali. Autonomia di giudizio: Gli studenti svilupperanno un’autonoma capacità di giudizio con riferimento alle diverse linee di pensiero e di ricerca della finanza aziendale, esplicitando i contributi che la finanza assiomatica, la finanza comportamentale e la finanza condizionata forniscono alla teoria e all’analisi del valore. Abilità comunicative: Gli studenti svilupperanno un’attitudine al ragionamento finanziario e una la capacità di argomentazione sull’analisi finanziaria. Capacità di apprendere: gli studenti saranno in grado di affrontare altri insegnamenti dell’ambito disciplinare economico-aziendale grazie alle nozioni di finanza aziendale apprese con l’insegnamento.
- Codice insegnamento1018186
- Anno accademico2025/2026
- CorsoManagement e diritto d'impresa (sede di Latina)
- CurriculumCurriculum unico
- Anno3º anno
- Semestre1º semestre
- SSDSECS-P/09
- CFU6
- Ambito disciplinareAttività formative affini o integrative