POLICY EVALUATION

Obiettivi formativi

Il corso si propone di introdurre gli studenti allo studio della valutazione delle politiche pubbliche a un livello avanzato. Il principale obbiettivo formativo è fornire agli studenti competenze e conoscenze per cimentarsi a livello professionale con questioni attinenti alla valutazione delle politiche pubbliche. L’obbiettivo viene perseguito attraverso una disamina accurata delle tecniche più recenti utilizzate di norma nella valutazione delle politiche e anche attraverso un approccio empirico e applicato all’analisi di specifiche politiche adottate nella realtà. Conoscenze acquisite L’attenzione è quindi incentrata su strumenti metodologici ma grande enfasi viene riposta sull’evidenza empirica che si ottiene attraverso i dati economici. Questo consente agli studenti di acquisire un’ampia conoscenza sia dei metodi della valutazione delle politiche pubbliche in campo economico sia dei modi di applicare questi metodi a esperienze concrete di policy Capacità acquisite In generale, gli studenti acquisiscono conoscenze e competenze con riferimento ai seguenti aspetti: a) la caratterizzazione dello scenario di policy, individuando gli obbiettivi del policy maker e i beneficiari del programma; b) la selezione dell’approccio più adatto per valutare l’impatto economico di uno specifico programma; c) l’applicazione del metodo alla questione specifica da affrontare. A seguito del superamento dell’esame, gli studenti avranno familiarità con la teoria e la pratica della valutazione delle politiche pubbliche. In particolare, saranno capaci di disegnare e condurre un esercizio di valutazione di una politica pubblica. Questo consentirà loro di partecipare attivamente a progetti che prevedano la valutazione di determinate politiche.

Canale 1
FRANCESCO BLOISE Scheda docente
  • Codice insegnamento10606632
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoEconomia politica - Economics
  • CurriculumEconomics and policy evaluation - in lingua inglese
  • Anno2º anno
  • Semestre1º semestre
  • SSDSECS-P/02
  • CFU9
  • Ambito disciplinareEconomico